E’ statisticamente provato che la televisione è diventata, ormai, un oggetto fuori moda. Ovviamente, questi dati si riferiscono ad un pubblico giovane.
Gli under 30, infatti, non guardano più la televisione ma usano il web per qualunque cosa.
Dotati di un personal computer, come quelli in vendita sullo shop online Haxteel.eu, fanno tutto ciò che le persone più anziane fanno davanti alla tv: apprendono notizie, guardano film, guardano le serie tv, guardano gli show, ecc.
Per i giovani il personal computer ha preso il posto della televisione.

La tv, infatti, è guardata, prevalentemente, da persone che vanno dai 35 anni in su. La maggior parte degli utenti della televisione sono persone che non lavorano, soprattutto pensionati, quindi da 60 anni a salire.
Perchè è successo tutto questo?
Per quanto riguarda la televisione italiana, certamente, una causa dell’allontanamento dei giovani è la scarsa qualità dei programmi trasmessi.
Ad esempio, i reality show non piacciono più a nessuno: raggruppano personaggi che sono stati famosi un tempo, ma che adesso, evidentemente, non interessano più a nessuno.
Poi ci sono i programmi definiti, da molti, ‘spazzatura’: talk show in cui i vari personaggi, ospiti della trasmissione, litigano tra loro, si insultano e fanno gossip di basso livello.
Per quanto riguarda i film, la televisione in chiaro (cioè quella non a pagamento) trasmette film datati, visti e rivisti, che ad un pubblico giovane poco interessano.
Le fiction trattano argomenti che appassionano un pubblico adulto, ma non i teenager o le persone under trenta.
Per questi motivi, i giovani utilizzano il web e guardano quello che il web offre: cioè di tutto.
Sul web, infatti, ognuno può scegliere ciò che preferisce: se guardare un telegiornale, un film, o una serie.
Grazie a Netflix, Prime Video e Sky (ce ne sono anche tanti altri), si può scegliere tra un’ampia offerta di prodotti: ci sono serie tv di tutti i generi, film nuovissimi (alcuni neppure trasmessi al cinema ma direttamente su questi canali a pagamento), insomma il gusto personale di chiunque può essere soddisfatto.
Ovviamente, tutti questi canali sono a pagamento perchè offrono una serie di servizi che la televisione in chiaro non offre: ad esempio, se stai guardando un film o una serie tv, puoi stopparla in qualunque momento e, quando la riprenderai, la troverai al punto in cui l’avevi lasciata.
Puoi guardare un film o la tua serie preferita e fare tutte le pause che decidi tu; non dovrai più aspettare la pubblicità per correre un attimo al bagno.
Insomma, tutti questi canali a pagamento, ti permettono di gestire la visione di un film o di una serie tv come preferisci tu.
I canali a pagamento sono usufruibili sia da personal computer che da televisore ma, come abbiamo detto prima, i giovani preferisco utilizzarli tramite pc.
Perchè?
Il motivo è che il personal computer è più gestibile di un televisore, puoi portarlo con te ovunque tu vada ed in qualunque stanza della casa.
Sono questi alcuni dei motivi per cui il pubblico dei giovani sta abbandonando la televisione in favore del web.