Con la primavera spiccano il volo le cerimonie.

Basta con il freddo e le piogge invernali, aspettiamo tutti con ansia la primavera, le belle giornate, le gite fuori porta,  l’aria pura e mite della stagione dei fiori…

Aprile, maggio, proprio perché sono mesi soleggiati e non caldi eccessivamente sono i mesi ideali per le cerimonie.

Così di punto in bianco la stagione da noi tanto attesa diventa il periodo delle feste: battesimi, comunioni, matrimoni, per cui come accenna un raggio di sole, bussa il postino per consegnarci un invito.

Oppure siamo noi a dover organizzare la nostra cerimonia perchè il momento di una tappa importante, battesimo o comunione dei nostri “pupi”.

Se siamo in modalità cerimonia, le cose da fare sono tante, ma la più importante è quella di scegliere il vestito per  noi e per i nostri piccoli.

Lasciamo da parte lo shopping di noi donne, che siamo sempre le eterne indecise, per cui ci ridurremmo all’ultimo minuto,  come al solito, per la scelta del nostro abito, dando di matto, concentriamoci sui bambini.

Sia che il bimbo sia il festeggiato o l’ospite, la regola da non trascurare, per l’abbigliamento dei bambini è di “vestirli da bimbi” senza strafare, senza eccessivi fronzoli, ricordiamo che a noi mamme piace vestirli da grandi, l’oro amano la libertà e il movimento.  Non dimentichiamo che i nostri figli hanno le idee chiare sui loro gusti e su quello che vogliono indossare molto più di noi adulti, quindi lasciamoli fare, accompagniamoli.

Le bimbe, diversamente dai maschietti, fin da piccole sono vezzose e vanitose, amano indossare abiti carini, sentirsi delle piccole damine, sia da festeggiate sia da invitate o da damigelle. La moda in termini di vestito bambina  per la nuova stagione è ricca di proposte decisamente interessanti, dalla varietà dei colori, ai tessuti, alle fantasie. Tra i colori domina  il giallo,  il trend della stagione, seguito dal rosa, che rimane il colore preferito delle nostre piccole. Vari sono i tessuti soprattutto per gli abiti da cerimonia, dal lino al tulle, al taffetà, al cotone impreziosito da ricami o da delicati pizzi.

I prezzi, per i bimbi, la gamma prezzi è molto varia, ce ne per tutte le tasche, senza rinunciare alla qualità.

 

 

Ad ogni matrimonio il giusto fotografo

Il matrimonio, una favola romantica, un giorno speciale che tutte le bimbe sognano  fin da piccole. L’abito bianco, il principe azzurro, i  fiori profumati e colorati che ci accompagnano  fino all’altare, sono delle fantasticherie custodite nel cuore di fanciulla. Poi arriva il giorno in cui il tuo ragazzo di chiede di fare il grande passo… ti chiede di condividere la vita di tutti  i giorni, di fare una famiglia… Finalmente il sogno prende forma, esce dal nostro cuore, si materializza nell’organizzazione del giorno più importante della nostra vita: il matrimonio.  Il giorno tanto atteso è messo in programma, l’emozione sale, ma sale anche l’ansia di organizzare una festa e un rito che sia perfetta. Come l’abbiamo da sempre sognata!

L’organizzazione del matrimonio è una cosa complessa che richiede tempo e molta calma per ottenere alla fine, un giorno lieto, che trascorra in armonia con la compagnia dei nostri amici più cari, dei parenti, un giorno che si ricordi per tutta la vita, proprio come la promessa di unione che si fa davanti al sacerdote.

Non c’è matrimonio senza il fotografo, forse dopo l’abito e il banchetto nuziale è la cosa più importante a cui pensare in anticipo, senza rischiare di rimanere senza e senza rischiare di spendere una fortuna. Al fotografo matrimonio firenze spetta un compito importante, forse il più significativo, far passare alla storia quella data.

Il fotografo è un professionista che avrà cura di mettere a fuoco ogni  momento di quella giornata, che verrà tramandato ai posteri….esagero, non credo!

Qualche volta mi capita ( sarà capitato anche a te) per curiosità di prendere l’album delle nozze dei miei genitori, di sfogliarlo con entusiasmo,  attraverso le foto si  percepisce l’emozione in quel giorno di mia madre, di mio padre e di tutti gli invitati , anche se io non c’ero…

Accadrà lo stesso in futuro  per i nostri figli, che saranno curiosi di vedere le foto del matrimonio di mamma e papà per conoscerci meglio…per un bimbo i genitori non sono mai stati giovani,  ed è divertente vederli in vesti diverse, magari raggianti e felici.